anolini f.jpeg
labok.jpeg

I nostri prodotti

PASTA FRESCA E AL FORNO

Per la pasta , il laboratorio di NONNA LUISA, seleziona una miscela di farine che impastate con uova fresche realizza così una sfoglia morbida ed elastica dal sapore prelibato eliminando qualsiasi retrogusto

BUON PER TE s.r.l. - Via R. Boselli, 77 - 29122 Piacenza - Tel. 0523-579727 mail: info@buonperte.com
Partita IVA 01635880337 -Iscr. R.E.A. n. PC-179296 

anolini st.jpeg
cannelloni.jpeg
anolini f.jpeg

Anolini di stracotto

Anolini al formaggio

Cannelloni ricotta e spinaci

Gli Anolini è il classico piatto piacentino di Natale e dei giorni di festa, antichissimo, tramandato da generazione nelle famiglie. Gli anolini sono un piatto ripieno, ricco ed elaborato, ma raffinato. Pasta all’uovo tirata dal nostro laboratorio, stracotto realizzato con selezionate carni irlandesi, grana padano stagionato 24 mesi e parmigiano reggiano stagionato 36 mesi, prelibati

Gli anolini sono un tipo di pasta ripiena, tipici della zona piacentina. Realizzati con pasta all’uovo del laboratorio di NONNA LUISA sono a forma di mezza luna e sono farciti con un binomio di parmigiano reggiano stagionato 48 mesi e grana padano stagionato 24 mesi, vengono degustati con il brodo oppure dopo la cottura nel brodo, conditi con il burro, ottimi al palato.

Un classico intramontabile, vegetariano, questi sostanziosi cilindri di pasta all’uovo del nostro laboratorio sono un primo piatto tipico emiliano. Morbido ripieno di ricotta fresca e spinaci, conditi con un sugo pomodorini datterini da noi realizzato li rendono gustosissimi

lasagne.jpeg
lasagne 2.jpeg
nidi.jpeg

Nidi di rondine

Lasagne al ragù

Lasagne al pesto 

Queste deliziose piccole rose oltre ad essere buone sono anche molto belle da vedere e da gustare, infatti il loro ripieno, arrotolato nella sfoglia all’uovo del nostro laboratorio è composto da formaggio edamer selezionato e con prosciutto cotto di alta qualità, irresistibili.

Le lasagne alla Bolognese sono un’istituzione, il piatto tipico della domenica. Questa pietanza ricca e saporita è originaria dell’Emilia e, nello specifico, della città di Bologna. Strati di pasta all’uovo tirata a mano dalle nostre cuoche, condite al ragù di carne come il macinato di scottona piemontese e pasta di salsiccia, besciamella e formaggio grana padano invecchiato 24 mesi grattugiato, Una vera delizia.

Morbide ma saporite le lasagne al forno con pesto e scamorza si rivelano un primo d’eccellenza, completamente vegetariano, il piatto è composto da leggere crespelle di pasta all’uovo, farcite con un pesto di basilico realizzato nella nostra cucina e arricchito da ciuffi di ricotta fresca e fettine di provola affumicata, divine

tortelli rs.jpeg
tortelli zucca.jpeg
tortelli patate.jpeg

Tortelli ricotta e spinaci

Tortelli di patate

Tortelli di zucca

Ricetta rinascimentale che porta forte il segno dell’epoca e vanto della città di Mantova. Il ripieno con Ingredienti sontuosi come la zucca cotta a vapore, la ricotta fresca valcolatte e grana padano DOP 24 mesi, viene racchiuso in una pasta sfoglia artigianale, veramente deliziosi

Tipico piatto Emiliano realizzato con la pasta all’uovo tirata a mano dalle sapienti cuoche del laboratorio di NONNA LUISA, il ripieno che sprigiona un sapore fresco e delicato è realizzato con ricotta artigianale a km zero Valcolatte, spinacini freschi saltati in padella e dell’ottimo grana padano stagionato 24 mesi, pura poesia per il palato.

Tortelli di patate sono un primo piatto dal sapore ricco e gustoso. Dal ripieno cremoso ottenuto dalle patate cotte al vapore mescolate con ricotta fresca Valcolatte, timo e grana padano stagionato 24 mesi sono racchiusi in una sottile sfoglia di pasta all’uovo del nostro laboratorio, una dadolata di verdure li renderanno molto appetitosi.

pisarei.jpeg
chicche.jpeg
gnocchi.jpeg

Pisarei

Gnocchi

Chicche della nonna

Gli gnocchi, sovrani indiscussi dei pranzi nella capitale e in alcune regioni del centro Italia. La ricetta di Nonna Luisa è fatta con patate di vezzolacca cotte a vapore, pochissima farina e uova, i condimenti possono essere svariati, dal semplice pomodoro e basilico ai 4 formaggi o semplicemente burro e salvia, invitanti.

Ricetta dei colli piacentini che ha origini antiche, si narra infatti che il formato di pasta sia nato nel Medioevo, i pisarei sono degli gnocchetti, l’impatto è fatto con pochissima farina, pangrattato e brodo vegetale, la ricetta vuole che siano accompagnati con un sostanzioso sugo di pomodoro e fagioli, davvero succulenti.

Le chicche della nonna, sono un primo dal sapore del passato, Un piatto della tradizione contadina piacentina, Ingredienti semplici, umili, vanno a creare un piatto fantastico dal sapore speciale, patate di vezzolacca cotte a vapore, pochissima farina e spinacini freschi saltati in padella con un filo di olio extravergine, condite con la panna sono squisite

panzerotti.jpeg

Panzerotti ricotta e spinaci

Completamente vegetariano, delicati rotolini di pasta all’uovo del nostro laboratorio, farciti con un ripieno di ricotta fresca, spinaci e grana padano invecchiato 24 mesi, si possono condire con besciamella e gratinare in forno finché faranno una crosticina dorata, i vostri nidi di rondine ricotta e spinaci sono pronti per essere serviti. Potete condirli anche con burro e salvia e farlo gratinare in forno allo stesso modo, stuzzicanti

I NOSTRI PRODOTTI SALATI

20250411_172852aa.jpeg
20250412_081623.jpeg
20250412_081102aa.jpeg

Il pane

Pizza e focaccia al trancio.

La focaccia di Recco

Gli Anolini è il classico piatto piacentino di Natale e dei giorni di festa, antichissimo, tramandato da generazione nelle famiglie. Gli anolini sono un piatto ripieno, ricco ed elaborato, ma raffinato. Pasta all’uovo tirata dal nostro laboratorio, stracotto realizzato con selezionate carni irlandesi, grana padano stagionato 24 mesi e parmigiano reggiano stagionato 36 mesi, prelibati

Gli anolini sono un tipo di pasta ripiena, tipici della zona piacentina. Realizzati con pasta all’uovo del laboratorio di NONNA LUISA sono a forma di mezza luna e sono farciti con un binomio di parmigiano reggiano stagionato 48 mesi e grana padano stagionato 24 mesi, vengono degustati con il brodo oppure dopo la cottura nel brodo, conditi con il burro, ottimi al palato.

Un classico intramontabile, vegetariano, questi sostanziosi cilindri di pasta all’uovo del nostro laboratorio sono un primo piatto tipico emiliano. Morbido ripieno di ricotta fresca e spinaci, conditi con un sugo pomodorini datterini da noi realizzato li rendono gustosissimi

20250412_081512aaa.jpeg
20250412_081730aa.jpeg
20250412_081659aa.jpeg

Le torte salate

La focaccia barese

Le scrocchie

Gli Anolini è il classico piatto piacentino di Natale e dei giorni di festa, antichissimo, tramandato da generazione nelle famiglie. Gli anolini sono un piatto ripieno, ricco ed elaborato, ma raffinato. Pasta all’uovo tirata dal nostro laboratorio, stracotto realizzato con selezionate carni irlandesi, grana padano stagionato 24 mesi e parmigiano reggiano stagionato 36 mesi, prelibati

Gli anolini sono un tipo di pasta ripiena, tipici della zona piacentina. Realizzati con pasta all’uovo del laboratorio di NONNA LUISA sono a forma di mezza luna e sono farciti con un binomio di parmigiano reggiano stagionato 48 mesi e grana padano stagionato 24 mesi, vengono degustati con il brodo oppure dopo la cottura nel brodo, conditi con il burro, ottimi al palato.

Un classico intramontabile, vegetariano, questi sostanziosi cilindri di pasta all’uovo del nostro laboratorio sono un primo piatto tipico emiliano. Morbido ripieno di ricotta fresca e spinaci, conditi con un sugo pomodorini datterini da noi realizzato li rendono gustosissimi

20250412_081125aa.jpeg

I salatini

Un classico intramontabile, vegetariano, questi sostanziosi cilindri di pasta all’uovo del nostro laboratorio sono un primo piatto tipico emiliano. Morbido ripieno di ricotta fresca e spinaci, conditi con un sugo pomodorini datterini da noi realizzato li rendono gustosissimi

LA PASTICCERIA

Pochi ingredienti per dare vita a una delle creme più amate: la crema pasticciera, è la più usata in pasticceria e serve soprattutto per farcire cannoncini, bignè e millefoglie, NONNA LUISA la realizza alla vecchia maniera con rossi di uova fresche, zucchero semolato, vaniglia in bacche, e latte intero fresco. Spaziale

3.jpeg
32.jpeg
77.jpeg

Sfogliatine all'albicocca

Sfogliatine al cioccolato

Croissant all'albicocca

Sono fantastiche, soffici, perfette e profumatissime. Ideali per la colazione i pasticceri di NONNA LUISA usano la sfoglia brioche della loro ricetta, è una farcitura di marmellata all’albicocca, spolverata di zucchero a velo, irresistibili

Un dolce di origine pugliese con protagoniste una leggera e friabile pasta sfoglia tirata a mano dai pasticcieri di NONNA LUISA e confettura di albicocche e spolverata di zucchero a velo, indimenticabili

Le Sfogliatine con cuore al cioccolato, dolce dalla leggera sfoglia della ricetta di NONNA LUISA farcita all’interno da una morbida crema al cioccolato e cioccolato fuso all’esterno, idilliaci.

jj.jpeg
iiiii.jpeg
ki.jpeg

Croissant al cioccolato

Croissant vuoti

Bignè e cannoncini

Sono fantastiche, soffici, perfette e profumatissime. Ideali per la colazione i pasticceri di NONNA LUISA usano la sfoglia brioche della loro ricetta, è una farcitura di crema al gianduia, spolverata di zucchero a velo, irresistibili

La brioche, dolce da colazione tipicamente francese ma conosciuta in tutto il mondo. I pasticceri di NONNA LUISA la realizzano con una sfoglia sena lattosio tirata a mano, là si può consumare vuota o in alternativa farcite con creme o marmellate, spolverata di zucchero a velo ed eccola, un classico irresistibile

I bignè alla crema sono i pasticcini più golosi che ci siano, questi piccoli bocconcini di pasta choux ripieni di crema pasticciera della ricetta di NONNA LUISA e decorati con zucchero a velo sono una golosità. I cannoncini dolci classici della pasticceria Italiana, formati da un involucro di friabile pasta sfoglia a spirale tirata a mano e farciti con delicata e squisita crema pasticciera della ricetta di NONNA LUISA con ingredienti freschissimi. Ghiotti

20250411_173103a.jpeg
20250411_172644.jpeg
r20250411_172550bb.jpeg20250411_173019.jpeg

Crostate 

I macarons

La torta sbrisolona

Sono fantastiche, soffici, perfette e profumatissime. Ideali per la colazione i pasticceri di NONNA LUISA usano la sfoglia brioche della loro ricetta, è una farcitura di crema al gianduia, spolverata di zucchero a velo, irresistibili

La torta sbrisolona è un dolce a base di mandorle tipico lombardo, vanto della città di Mantova: è una torta dura, friabile e dal sapore ricco che viene realizzata e servita proprio a pezzi grossolani.

Questi deliziosi e raffinati pasticcini, tipici della tradizione culinaria francese, sono un vero piacere per il palato e sono realizzati con un composto a base di albumi, farina di mandorle e zucchero

fb_img_1629209696350.jpeg
20250412_081423.jpeg20250412_084528.jpeg
20250411_172703aa.jpegscreenshot_16-4-2025_18010_.jpeg

I dolci al cucchiaio sono un'ottima idea per una merenda o per concludere un pranzo o una cena in leggerezza

La crostata alla frutta è un dolce classico ma intramontabile. Pasta frolla, crema pasticcera e tanta frutta fresca

Dolci al cucchiaio

Torte per i tuoi eventi 

Biscotti

Scopri le nostre torte su ordinazione per compleanni, matrimoni e per eventi unici e indimenticabili, dove ogni dolce è una tela in bianco pronta a prendere forma secondo i tuoi desideri 

LE FARINE

foc piz.jpeg
bisc 2.jpeg
4r4c0436.jpeg

Preparato per pane e pizza 

Preparato per frolla

Preparato per pasta fresca

Farina leggera per la preparazione di un pane croccante all’esterno e soffice all’interno

Composto di farine impalpabili per una leggera e raffinata pasta frolla

Farina leggera per la preparazione di pasta fresca

BUON PER TE s.r.l. - Via R. Boselli, 77 - 29122 Piacenza - Tel. 0523-579727 mail: info@buonperte.com
Partita IVA 01635880337 -Iscr. R.E.A. n. PC-179296